PER ME LA SCUOLA EINAUDI È...

  

LA SCUOLA EINAUDI E'…

clik qui per ascoltare 

(Classe 5^D)

Frequento da cinque anni la scuola “L.Einaudi”.

Mi trovo bene: le insegnanti sono sempre molto disponibili nei confronti degli alunni.

Le varie materie sono impegnative, ma vengono svolte in modo divertente e giocoso grazie all’abilità e alla simpatia delle maestre.

L’attività scolastica comprende allegre e piacevoli uscite dalla scuola a cui io partecipo con entusiasmo.

Quindi consiglio questa scuola a tutti i bambini.

Tommaso

… è un mondo di cose che ho scelto… ora ve le leggo: per me la scuola Einaudi è bellissima, perché fai tante nuove amicizie ed è istruttiva, perché ogni giorno impari cose nuove.

Per me le maestre sono come delle mamme: ogni giorno ti guardano, ti insegnano e la cosa più importante è che ti vogliono un mondo di bene!

Secondo me la scuola Luigi Einaudi è una casa che accoglie tantissimi bambini che anche se annoiati vanno a scuola normalmente; essi ci vanno con il cuore, la mente e soprattutto con gioia.

Gioele

 

Per me la scuola Einaudi è piena di ricchezze, materiali, ma soprattutto umane.

Sono tutte le persone che all’interno fanno sorridere questo istituto.

Sono proprio loro che ci rallegrano tutta la giornata, anche se stiamo male o siamo tristi.

Noi senza la loro presenza saremo persi. Essi ci coinvolgono tutti, nessuno escluso.

Ciò significa che senza le maestre, la dirigente, i bidelli e le segretarie la scuola non sarebbe un’enorme sorriso di grandi e piccini dove tutti felici urliamo :- “la scuola Einaudi è bella!”.

 

Irene

… per me è un posto pieno di nuove amicizie e di cose nuove da imparare.

Mi ricordo quando era il mio primo giorno qui: le maestre mi hanno accolto calorosamente e ho fatto nuove conoscenze che con il passare degli anni si sono allargate.

Martina

Per me è un punto di riferimento, un obiettivo da raggiungere, è insegnamento, è sapienza.

Benedetta

Per me è un posto dove puoi imparare e divertirti allo stesso tempo, specialmente con le mie maestre: Sciolla Daniela, Piumatti Emanuela, Rossella Pesa e Antonella Testa.

Gabriele P.

Per me è: per me è la seconda casa; la seconda famiglia, ho imparato a scrivere, leggere, contare. La scuola Einuadi è la mia vita.

LuKa

Per me è un istituto dove si impara il rispetto delle persone, a scrivere e leggere in italiano, a calcolare, a conoscere il mondo e la storia.

Mohamed A.

Per me è un luogo dove si imparano ogni giorno cose nuove, dove si può anche stare tutti insieme e fare nuove attività.

Klevisa

Per me è l’emozione che viene dal cuore per ciò che imparerai sul tuo cammino.

Samuele


Per me la scuola è un posto istruttivo per imparare al meglio. Durante la lezione ascoltiamo le nostre maestre. Le maestre ci insegnano una buona educazione ed il rispetto per gli altri.

Marta

Per me è un posto dove ritrovarsi con gli amici e far nuove conoscenze e poi anche imparare tante materie ridendo e scherzando.

Gabry C.

Un posto dove sono attrezzati bene. Le aule sono davvero pulite; ci sono tanti posti tipo: le palestre, la mensa, la sala d’informatica con tanti computer, l’aula d’inglese, la biblioteca con più di cinquanta libri, l’aula Manfredi cioè un’aula dove si possono vedere film o assistere a incontri con persone.

Secondo me la scuola Luigi Einaudi è come un labirinto dove puoi perderti facilmente.

Luca

Per me è una scuola con delle insegnanti molto brave e talvolta divertenti.

All’inizio avevo paura, ma quando ero confuso o giù di morale c’era sempre qualcuno ad aiutarmi.

Inoltre la scuola Einaudi mi ha aiutato a fare nuove amicizie che resteranno impresse nei miei ricordi per sempre.

Matteo

Per me è il posto dove sono cresciuta sia fisicamente che intellettualmente.

 

Nisrine

Per me è un luogo dove ho potuto apprendere cose che non avrei mai imparato da nessuna altra parte, oltre a leggere e scrivere. Tra giochi e attività, ho imparato a essere leale e a rispettare le regole e una brava sportiva.

 

Da quelle sgridate e quelle note, che una volta o due ci siamo presi tutti, ho imparato dai miei errori.

 

Per non parlare di quelle volte in cui abbiamo fatto venire i capelli bianchi a quelle povere maestre per le imprudenze e disattenzioni; ho imparato a essere responsabile e prudente.

 

Fra risate e scherzi e battute delle maestre a divertirmi sul serio, per me questa è la scuola Einaudi!

 

Nataly

Per me è la mia seconda casa e grazie all’affetto e al calore dei nostri insegnanti ho imparato tantissime cose nuove: l’educazione e l’informazione. Le cose più importanti erano leggere e scrivere.

 

Mohamed T.

Per me è la mia seconda casa, dove passo il tempo a imparare delle cose nuove, sto con i miei amici e ci divertiamo un mondo. Vorrei stare per sempre in questa scuola, ma tutti noi, prima o poi cresceremo e…

 

Jacopo

Per me la scuola insegna ai bambini a stare con altre persone, a fare nuove amicizie e imparare cose nuove.

 

Francesca

Per me è una scuola allegra e divertente. È piena di colori vivaci, ha un giardino grande, con un orto.

 

Dentro è bellissima: ogni corridoio ha gli addobbi, le aule sono tutte colorate e piene di cartelloni fatti dai bambini.

 

Ci sono una biblioteca, una sala computer, un’aula per inglese, due palestre e un laboratorio di scienze.

 

QUESTA E’ UNA SCUOLA PERFETTA!!!

Sara

È un luogo dove ho potuto imparare molte materie nuove e interessanti, ho incontrato moltissimi amici con i quali mi trovo molto bene. Le maestre mi hanno aiutato molto in questi cinque anni nei momenti più allegri e più difficili.

 

Inoltre abbiamo fatto molte attività, per esempio: siamo andati al teatro, alla biblioteca, al liceo e al concerto alla bocciofila ecc…. Visto che abito fuori Fossano io prendo lo Scuolabus per venire a scuola, anche questa è una bella cosa, perché noi ragazzi durante il viaggio ci divertiamo.

 

Oppure si può usufruire del Pedibus che è un insieme di bambini che in fila, vengono accompagnati a scuola da due genitori volontari.

 

Elena